18graziella

 

GRAZIELLA PELLEGRINI

 
 

ITALIANO

S’impara soltanto dagli errori.
Le scoperte più sensazionali vengono proprio quando le cose vanno in modo diverso
da come le avevi pensate.

È professoressa ordinaria di Biologia Applicata all'Università di Modena e Reggio Emilia e direttrice del Programma di Terapia Cellulare presso il Centro di Medicina Rigenerativa Stefano Ferrari.

Ama l'idea di poter utilizzare le colture cellulari per ricostruire le parti danneggiate di un essere umano. È stata tra i pionieri dell'uso delle cellule staminali epiteliali in medicina ed è nota a livello internazionale per lo sviluppo di protocolli di terapia cellulare per il trattamento di pazienti con ustioni cutanee e oculari. Per queste scoperte, che hanno aiutato a curare centinaia di pazienti, ha ricevuto il prestigioso premio Louis-Jeantet 2020 a Ginevra e il premio Lombardia è Ricerca 2018 della Regione Lombardia. È co-fondatrice e direttrice Ricerca e Sviluppo dell’azienda biotecnologica Holostem Terapie Avanzate.

Foto: Modena - Italia. 2019.

ENGLISH

You can only learn from mistakes. The most sensational discoveries come just when things go differently from how you envisioned them.

She is full professor of Applied Biology at the University of Modena and Reggio Emilia and director of the Cell Therapy Programme at the Stefano Ferrari Centre for Regenerative Medicine.

She loves the idea of being able to use cell cultures to reconstruct damaged parts of a human being. She pioneered the use of epithelial stem cells in medicine and is internationally known for developing cell therapy protocols for the treatment of patients with skin and eye burns. For these discoveries, which have helped cure hundreds of patients, she was awarded the prestigious Louis-Jeantet 2020 Prize in Geneva and the Lombardy is Research 2018 Prize from the Lombardy Region. She is co-founder and R&D director of the biotech company Holostem Terapie Avanzate.

Photo: Modena - Italy. 2019.