04antonella

 

ANTONELLA RONCHI

 
 

ENGLISH

Be open-minded

and ready to take opportunities.

She is professor of Genetics at the University of Milano-Bicocca (UNIMIB) in Milano since 2007. Her studies focus on genetic mechanisms that control human hematopoiesis, the continuous process of cellular development and differentiation that produces all blood cells. In particular, her research group has characterized several genes and molecular networks that regulate the production of red blood cells (erythropoiesis) under physiological and tumor conditions. Committed to fostering international collaborations and scientific training of young researchers, she is the coordinator of two Marie Skłodowska-Curie Initial Training Networks of the European Community, one being the HEM-ID, focused on Hematopoietic Cell Identity and the second being the ARCH project, focused on Aged-Related Changes in Hematopoiesis.

Photo: Milan - Italy. 2020

ITALIANO

Siate di mentalità aperta

e pronti a cogliere le opportunità.

È professoressa associata di Genetica all’Universita di Milano-Bicocca dal 2007. Si occupa di studiare i meccanismi genetici che controllano l'emopoiesi umana, il processo continuo di sviluppo e differenziamento cellulare che produce tutte le cellule del sangue. In particolare, il suo gruppo di ricerca ha caratterizzato diversi geni e network molecolari che regolano la produzione di globuli rossi (eritropoiesi) in condizioni fisiologiche e tumorali. Impegnata nel promuovere le collaborazioni internazionali e la formazione scientifica dei giovani ricercatori, è cofondatrice e coordinatrice di due Marie Skłodowska-Curie Initial Training Networks della Comunità Europea: uno è il progetto HEM-ID incentrato sull'identita delle cellule emopoietiche e il secondo è il progetto ARCH, focalizzato sui cambiamenti legati all'età nell'emopoiesi.

Foto: Milano - Italia. 2020.